Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
21 di 137
Vandelli Luciano
Nuove prospettive per il Senato delle autonomie / Luciano Vandelli
Percorsi costituzionali. - 2014, n. 2, p. 443-462
Zaccaria Roberto
Dall'Opa sul partito alla conquista dello Stato / Roberto Zaccaria
Democrazia e diritto. - 51 (2014), n. 1, p. 48-52
Argondizzo Domenico
1945-1947 : il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: Congresso USA e Stortinget / Domenico Argondizzo
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2013. - 186 p. - (Quaderni della rivista Il politico ; 59)
Azzariti Gaetano
Legge elettorale, rappresentanza e Costituzione
Giurisprudenza italiana. - 2013, n. 6, p. 1452-1455
Barbera Augusto
Una risposta alla crisi del sistema politico: uninominale a doppio turno ed elezione diretta del Capo dello Stato? / Augusto Barbera
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 249-270
Bin Roberto
Cose serie, non riforme costituzionali! / Roberto Bin
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 317-328
Bin Roberto
Le elezioni e il nodo del Senato / Roberto Bin
Le regioni. - 41 (2013), n. 1, p. 5-10
Camera dei Deputati
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati
Roma : Camera dei deputati, 2013. - 4 v. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 14)
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Il bicameralismo nei progetti di riforma costituzionale : legislature IX-XVI / Servizio Studi, Dipartimento istituzioni
[Roma] : Camera dei deputati, 2013. - 58 p. - (Documentazione e ricerche : XVII legislatura ; 26)
Chessa Omar
Il bicameralismo dei Saggi / Omar Chessa
Le regioni. - 41 (2013), n. 4, p. 665-678
Conti Gian Luca
Il principio bicamerale come opportunità e come problema : la Camera delle urne e il Senato del caso (o del caos) / Gian Luca Conti
In: Dalla costituzione inattuata alla costituzione inattuale? : potere costituente e riforme costituzionali nell'Italia repubblicana : materiali dall'incontro di studio, Ferrara, 24-25 gennaio 2013 / a cura di Giuditta Brunelli e Giovanni Cazzetta. - Milano : Giuffrè, 2013. - p. 109-129. - (Per la storia del pensiero giuridico moderno ; 103)
D'Andrea Antonio
La sopraffazione della "politica maggioritaria" sul meccanismo costituzionale della nostra forma di governo / Antonio D'Andrea
In: Dalla costituzione inattuata alla costituzione inattuale? : potere costituente e riforme costituzionali nell'Italia repubblicana : materiali dall'incontro di studio, Ferrara, 24-25 gennaio 2013 / a cura di Giuditta Brunelli e Giovanni Cazzetta. - Milano : Giuffrè, 2013. - p. 131-139. - (Per la storia del pensiero giuridico moderno ; 103)
Di Ciolo Vittorio -
Ciaurro Luigi
Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica
Milano : Giuffrè, 2013. - xviii, 903 p.
Fusaro Carlo
Il governo parlamentare e le sue leggi incomprese: gli errori dei costituenti e l'incapacità di rimediare / Carlo Fusaro
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 271-286
Gianniti Luigi -
Lupo Nicola
Corso di diritto parlamentare / Luigi Gianniti, Nicola Lupo
Bologna : Il Mulino, 2013. - 325 p. - (Manuali (Il Mulino). Diritto)
Girotto Dimitri
Considerazioni sulle funzioni non legislative e sul ruolo del Senato nella Relazione della Commissione per le riforme costituzionali / Dimitri Girotto
Le regioni. - 41 (2013), n. 4, p. 701-714
Lippolis Vincenzo
Il ruolo del governo / Vincenzo Lippolis
Mondoperaio. - 2013, n. 7/8, p. 53-55
Palma Giuseppe
Progetto di riforma alla parte seconda della costituzione italiana : Semipresidenzialismo e fine del bicameralismo / Giuseppe Palma
Vaprio d'Adda (MI) : Editrice GDS, 2013. - 63 p.
Perfetti Francesco
Fascismo e riforme istituzionali
Firenze : Le Lettere, 2013. - 184 p.
Quagliariello Gaetano
Costituzione, parte seconda
Formiche. - 2013, n. 82, p. 6-7
pagina
21 di 137